1° premio Maurizio Scanferla "Home"
2° premio Alma Schianchi "L'assenza è la più forte presenza che si possa sentire... (Oltre il confine della vita)
3° premio Daniela Calanca "Meryem - MAP"
Segnalato Giulio Montini "Prigioniera del passato"
Segnalato Andrea Boscato "Solitudine"
La mostra fotografica in in oggetto, organizzata dallo staff Terre di Verdi presso l'ufficio IAT-R Casa Cremonini in collaborazione con il Circolo fotografico Quarta Dimensione di Busseto, sarà allestita nella Torre Medievale di Fidenza e visitabile dal 1° ottobre 2017 al 20 ottobre 2017
L'esposizione fotografica si compone di circa 40 scatti, dedicati ai protagonisti, alle scenografie e ai luoghi di alcune tra le più famose opere verdiane, messe in scena in occasione delle celebrazioni dei 200 anni della nascita del Cigno di Busseto. Opere e locations di eccellenza: “Aida” al Teatro Magnani di Fidenza e all'Arsenale di La Spezia, Traviata all'esterno della Casa Natale di Roncole e al Teatro Verdi di Busseto, “Rigoletto” all'esterno della Casa Natale di Roncole, “Nabucco” e “Falstaff”al Teatro Verdi di Busseto e Luisa Miller in Piazza Verdi a Busseto.
1° classificato GIULIO MONTINI
"La sfida di Lucy"
2°classificato ADRIANO BOSCATO "In punta di piedi"
3°classificato ILARIA ARPAIA "Particolari di una giornata speciale"
Premiazione e inaugurazione mostra sabato 12 novembre 2016 alle ore 16.00
Biblioteca della Fondazione
Cariparma a Busseto.
Sabato 5 marzo alle ore 17.00 nei locali dell'Accademia, nel Cortile della Rocca Municipale di Busseto, ci sarà l'inaugurazione della nuova mostra del CF4D: Donna Oggi.
Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 17.00 nei Locali dell'Accademia, nel Cortile della Rocca Municipale di Busseto, ci sarà l'inaugurazione della mostra "Passione Cartapesta".
47 immagini per far emergere il lavoro, la fatica e la passione di un gruppo di volontari che dedicano il loro tempo libero alla realizzazione di una tradizione ultracentenaria:
il "Carnevale di Busseto".
Per l'occasione sarà presentato al pubblico il libro fotografico "Passione Cartapesta", ultima realizzazione del CF4D, stampato in 200 copie grazie al sostegno di Laurini Officine Meccaniche con il patrocinio del Comune di Busseto.
1° classificato Paolo Guareschi
2°classificato Cesare Groppi
3°classificato Gianfranco Salsi
Premiazione e inaugurazione mostra sabato 10 ottobre 2015
alle ore 11.00
Biblioteca della Fondazione Cassa di Risparmio a Busseto.
Mestieri è la nuova mostra collettiva dei soci del CF4D esposta nella Sala della Biblioteca a Busseto dal 2 Febbraio al 7 Marzo 2015.
Aperta al pubblico dalle 15,30 alle 18,00 tutti i giorni tranne la Domenica. Ingresso gratuito.
Con la collaborazione del comitato organizzatore del Palio delle Contrade di San Secondo è stato organizzato un concorso fotografico che si è concluso con un'esposizione di 32 foto presso la Sala degli Stucchi della Rocca di San Secondo Parmense il 30 agosto 2014 in concomitanza con la 58° Fiera della Fortanina.
La giuria era composta da:
Daniele Ottobrino fotografo
Davide Grossi fotografo
Gigi Montali fotografo
Matteo Mazza comitato del Palio
Nicola Paini membro del CF4D
Per commemorare il Bicentenario Verdiano 1813-2013 il CF4D ha allestito la mostra "200".
Tutte le più importanti manifestazioni svoltesi durante l'anno del Bicentenario, fotografate dai soci del circolo, sono state esposte nella suggestiva cornice della Rocca Pallavicino, a Busseto (PR), a pochi passi dal Teatro Giuseppe Verdi.
Ingresso libero.
Il CF4D inaugura quest'anno con la mostra collettiva
"Visioni e Immagini 2014".
Come di consueto la mostra sarà a tema libero e varierà da autore ad autore, consentendo ai nostri soci di esprimersi al meglio e di esporre così le loro migliori opere.
L'evento si terrà dal 10 al 25 Maggio 2014 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
E' possibile visitare la mostra in altri giorni e orari solo su appuntamento.
Ingresso libero.
Il CF4D inaugura la mostra "I MURI RACCONTANO", presso la Biblioteca di Busseto (PR) a partire dall'23 Febbraio 2014. La mostra è visitabile dal Lunedì al Venerdì dalle 14:30 alle 18:00 e la Domenica dalle 10:30 alle 12:30.
In occasione del Bicentenario Verdiano 1813-2013 il CF4D ha allestito la mostra "Visioni e Immagini... Verdiane".
Le grandi opere di Giuseppe Verdi, fotografate dai soci del circolo, sono state esposte nella suggestiva cornice del ristorante "Vecchio Mulino Pallavicino" a Roncole Verdi (PR), a pochi passi dalla casa natale del Maestro.
Il CF4D inaugura quest'anno con la mostra collettiva
"Visioni e Immagini 2013".
Come di consueto la mostra sarà a tema libero e varierà da autore ad autore, consentendo ai nostri soci di esprimersi al meglio e di esporre così le loro migliori opere.
L'evento si terrà dal 4 al 19 Maggio 2013 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
E' possibile visitare la mostra in altri giorni e orari solo su appuntamento.
Ingresso libero.
Il CF4D inaugura la mostra "STREET PHOTO...", presso la Biblioteca di Busseto (PR) a partire dall'11 Novembre 2012. La mostra è visitabile dal Lunedì al Venerdì dalle 14:30 alle 18:00 e la Domenica dalle 10:30 alle 12:30.
"Street Photo... Tutto quello che succede per la strada.
Le strade sono piene di ogni genere di umanità. Situazioni particolari che si spingono ben oltre lo standard dei luoghi comuni consolidati, istanti preziosi di una quotidianità eclettica, ironica, vitale, comune ma mai banale, piccole storie quotidiane di quelle che sono sotto i nostri occhi tutti i giorni, ogni volta che camminiamo per la strada.
Street photography o meglio l'attimo rubato e carpito in strada cogliendo gli umori di mille situazioni: reportage? Anche, ma soprattutto la rapida sequenza tra idea, colpo d'occhio e pulsante di scatto premuto nel momento cruciale, ovvero un susseguirsi di visioni che si alimentano della sensibilita' individuale e tradotte in immagini in un solo istante, infinite occasioni con le quali sintonizzarsi, un teatro all'aperto in cui lo street photographer diventa giocoforza il regista."
Fotografie di: Daniele Agrimonti, Gianfelice Arduini, Paolo Beltrami, Giancarlo Catelli, Alice Filippini, Francesco Mazzetta, Tiziano Mora, Nicola Paini, Maurizio Perazzoli, Rino Sivelli, Vittoria Tanzi, Anna Tombolato, Mariarosa Tosi, Nedo Vernizzi, Susi Visconti.
Stampa digitale: Maurizio Perazzoli.
Il CF4D inaugura quest'anno con la mostra collettiva "Visioni e Immagini 2012".
Come di consueto la mostra sarà a tema libero e varierà da autore ad autore, consentendo ai nostri soci di esprimersi al meglio e di esporre così le loro migliori opere.
L'evento si terrà dal 5 al 20 Maggio 2011 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
E' possibile visitare la mostra in altri giorni solo per gruppi e su appuntamento.
Durante la manifestazione sarà presente il nostro stand presso il quale chiedere informazioni riguardanti la mostra.
Ingresso libero.
Galleria fotografica della rappresentazione teatrale "La Traviata" tenutasi a Roncole Verdi (PR) a Luglio 2011.
Il CF4D ha avuto l'onore di poter fotografare questo evento più unico che raro, che ha visto rappresentata una delle opere più belle del Maestro Giuseppe Verdi presso la sua casa natale.
Il CF4D inaugura la mostra collettiva "Ai [m]argini del Po" presso la biblioteca comunale di Busseto (PR).
La mostra è visitabile dal 26 Settembre al 15 Ottobre, dal Lunedì al Sabato dalle 14:30 alle 18:00 e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30. Ingresso libero.
Il CF4D inaugura quest'anno con la mostra collettiva "Visioni e Immagini 2011".
Come di consueto la mostra sarà a tema libero e varierà da autore ad autore, consentendo ai nostri soci di esprimersi al meglio e di esporre così le loro migliori opere.
L'evento si terrà dal 8 al 22 Maggio 2011 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
E' possibile visitare la mostra in altri giorni solo per gruppi e su appuntamento.
Durante la manifestazione sarà presente il nostro stand presso il quale chiedere informazioni riguardanti la mostra.
Ingresso libero.
Il CF4D è lieto di riconfermarvi anche quest'anno la mostra collettiva "Visioni e Immagini - La scrittura fotografica".
Come di consueto la mostra sarà a tema libero e varierà da autore ad autore, consentendo ai nostri soci di esprimersi al meglio e di esporre così le loro migliori opere.
L'evento si terrà dal 8 al 23 Maggio 2010 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
E' possibile visitare la mostra in altri giorni solo per gruppi e su appuntamento.
Durante la manifestazione sarà presente il nostro stand presso il quale chiedere informazioni riguardanti la mostra.
Ingresso libero.
Giovedì 25 Febbraio nel salone della Pubblica Assistenza di Busseto, il nostro socio Francesco
Mazzetta con la collaborazione del Cf4D organizza una serata con la proiezione di audiovisivi fotografici realizzati con le immagini raccolte dai recenti viaggi in Asia e Islanda.
L'invito è esteso non solo ai soci, ma a tutti coloro che desiderano partecipare.
In concomitanza con il "Festival Verdi 2009" il CF4D presenta "Visioni e Immagini in musica 2009", mostra
completamente incentrata sulla musica in tutte le sue espressioni. L'evento si terrà dal 3 al 31 Ottobre 2009 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Sarà possibile visitare la
mostra il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Durante la manifestazione sarà presente il nostro stand presso il quale chiedere informazioni riguardanti la
mostra. Ingresso libero.
La prima mostra del CF4D intitolata "Visioni e Immagini" si terrà dal 16 al 31 Maggio 2009 presso la Chiesa di S.Ignazio a Busseto (PR). Trattandosi di una mostra collettiva con l'intento di farci conoscere al pubblico, ogni autore porterà un argomento a piacere. Presso il nostro stand sarà inoltre possibile richiedere informazioni ed eventualmente iscriversi al circolo. Ingresso libero.